In SCT è chiamata “cartografia” ogni mappa web interattiva che descrive un servizio composto da più dati cartografici. Le cartografie presenti nel sistema possono essere filtrate per categoria di appartenenza, per parole chiave e per tipologia di accesso (leggi ulteriori informazioni).
Filtri di ricerca

  Accesso riservato alla pubblica amministrazione
Risultati: 31 - 40 di 46 elementi
 
Incendi Boschivi
Cartografia
La mappa riporta le cartografie, di competenza del Corpo forestale della Valle d'Aosta, del Catasto incendi boschivi (evidenzia catastalmente le estensioni degli incendi boschivi sul territorio regionale valdostano dall'anno 1996) e della Carta di pericolosità incendi boschivi.
Categorie:
Infrastrutture Tecnologiche
Cartografia
La mappa riporta i tracciati delle linee elettriche di media e alta tensione, del metanodotto e dell'oleodotto presenti nel territorio regionale valdostano. I dati sono pubblicati per il solo uso interno della pubblica amministrazione, i dati cartografici originali e ufficiali devono essere richiesti direttamente ai relativi gestori.
Categorie:
Limiti Amministrativi
Cartografia
La mappa riporta i perimetri dei limiti amministrativi comunali derivati dalla CTRN 1999, i perimetri delle Unités des Communes valdôtaines ottenuti per aggregazione delle aree comunali, i confini delle giurisdizioni forestali ottenuti per aggregazione delle aree comunali e le zone censuarie.
Categorie:
Obiettivo di questa cartografia è quello di fornire agli utenti uno strumento di semplice utilizzo per la valutazione e individuazione dei “luoghi sensibili” così come stabilito dalla legge regionale sulla ludopatia e relative aree di interdizione. Tali luoghi sono definiti da ogni comune valdostano e pubblicati in SCT come servizio informativo ai cittadini. Laddove siano stati inseriti e validati dei dati sono presenti dei simboli/grafismi puntuali e relative aree di interdizione.
Categorie:
Modello Digitale del Terreno e Carte Derivate
Cartografia
La mappa riporta il Modello digitale del terreno ottenuto da rilievi laser scanner – LIDAR – passo 0,5 metri (volo anno 2005 esclusivamente per le aste fluviali), passo 2 metri aggregato (aggregazione tra il DTM passo 0,5 metri volo 2005 aste fluviali e DTM passo 2 metri volo 2008 restante territorio regionale), passi 10, 25, 50 e 100 metri (derivati dal passo 2 metri aggregato), la carta delle pendenze, la carta di esposizione di versante e la carta di radiazione solare globale giornaliera e annuale.
Categorie:
Piano Regionale Attività Estrattive (PRAE)
Cartografia
La mappa illustra la collocazione e le caratteristiche degli elementi catalogati dal Piano Regionale per le Attività Estrattive (cave di inerti, lose, marmo, pietre ornamentali, pietrame).
Categorie:
La mappa mostra i dati dei PRGC approvati organizzati con due servizi specializzati dedicati rispettivamente ai contenuti prescrittive e ai contenuti motivazionali, entrambi realizzati su base regionale allo scopo di proporre cartografie caratterizzate da continuità territoriale.
Categorie:
Programma di Sviluppo Rurale
Cartografia
Pubblicazione degli ambiti territoriali ai fini del PSR aggiornati in base alle particelle catastali acquisite dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta all’interno delle attività istituzionali del partenariato SIGMATER.
Categorie:
La mappa evidenzia gli aspetti relativi al Piano Territoriale Paesistico, quali: l'assetto generale; i codici di siti, beni e aree; la disciplina d'uso e valorizzazione; le linee programmatiche; la pericolosità idrogeologica; i vincoli paesaggistici.
Categorie:
Quadri d’Unione
Cartografia
La mappa riporta il dato vettoriale poligonale relativo alla copertura dei fogli della Carta Tecnica Regionale edizione 2005 (scale 1:5.000. 10.000, 25.000 e 50.000), delle Ortofoto 2005 (scala 1:5.000 e 1:10.000) e 2012 (scala 1 :5.000) e del volo Laser scanner passo 0,5 metri (2005), passo 2 metri (2008) e passo 2 metri degradato (2005/2008).
Categorie:
 
 
Nessun risultato
Risultati: 31 - 40 di 46 elementi