Cartografie

In SCT è chiamata “cartografia” ogni mappa web interattiva che descrive un servizio composto da più dati cartografici. Le cartografie presenti nel sistema possono essere filtrate per categoria di appartenenza, per parole chiave e per tipologia di accesso (leggi ulteriori informazioni).

 
  Filtri di ricerca
 
Categoria:
Testo libero:
Accesso:
  Accesso riservato alla pubblica amministrazione
Risultati: 11 - 20 di 46 elementi
 
Catasto Dissesti
Cartografia
La mappa descrive i dissesti puntuali, lineari e poligonali estratti dalla banca dati del Centro Funzionale Regionale, con l’obiettivo di normare il territorio in funzione della pericolosità geologica.

Categorie:     

 
Catasto Energetico
Cartografia
La mappa illustra le zone climatiche in cui sono classificati i Comuni della Valle d’Aosta e il relativo numero di attestati e autodichiarazioni di classificazione energetica eseguiti.

Categorie:     

 
Catasto Ghiacciai
Cartografia
La mappa riporta i dati relativi ai ghiacciai presenti sul territorio regionale (superfici, lunghezze, perimetri e baricentri) e le informazioni relative ai rock glacier (accumuli di blocchi rocciosi che possono contenere ghiaccio al loro interno).

Categorie:     

 
Catasto Piste da Sci
Cartografia
La mappa riporta i dati cartografici (piste, impianti di risalita, fasce di rispetto ecc.) dei comprensori di sci alpino e nordico presenti nel territorio regionale valdostano.

Categorie:           

 
Catasto SIGMATER
Cartografia
La mappa espone le cartografie catastali acquisite mensilmente dal progetto SIGMATER.

Categorie:     

 
Catasto Strade Regionali
Cartografia
La mappa espone i dati di competenza della struttura Regionale Viabilità e Opere Stradali

Categorie:     

 
Catasto Valanghe
Cartografia
La mappa riporta i perimetri degli eventi valanghivi censiti durante le stagioni invernali, con l’obiettivo di mantenere aggiornato l’archivio regionale delle valanghe e il patrimonio informativo del passato.

Categorie:           

 
Classificazione Zonizzazione Acustica
Cartografia
La mappa evidenzia le differenti classi acustiche assegnate a ciascuna porzione di territorio sulla base delle indicazioni fornite dalla normativa regionale, la rappresentazione territoriale delle fasce acustiche di pertinenza delle infrastrutture dei trasporti (differenti tipologie di strade e ferrovia) e l’indicazione puntuale delle aree che i Comuni intendano destinare allo svolgimento a manifestazioni a carattere temporaneo, mobile, o all’aperto. Tali indicazioni si riferiscono a tutto il territorio regionale (la Valle d’Aosta è la prima regione italiana ad aver conseguito questo obiettivo).

Categorie:     

 
Consorzi di Miglioramento Fondiario
Cartografia
La mappa espone i dati relativi alla delimitazioni dei consorzi canali irrigui, dei consorzi miglioramento fondiario e il reticolo delle strade interpoderali con gestione di competenza dei consorzi di miglioramento fondiario.

Categorie:     

 
Copertura Suolo
Cartografia
La nuova carta di copertura del suolo della Valle d’Aosta avente come anno di riferimento il 2020 – LAND COVER VdA 2020 rappresenta la copertura biofisica della superficie terrestre a livello regionale, comprese le superfici artificiali, le zone agricole, i boschi e le foreste, le aree seminaturali, le zone umide, i corpi idrici, come definita dalla direttiva 2007/2/CE. La Land Cover VdA è stata realizzata a partire da dati satellitari delle missioni Sentinel-2 (ottica multispettrale) e Sentinel-1 SAR. I dati acquisiti da tali missioni sono stati opportunamente calibrati e sono stati sottoposti ad un processo di machine learning tramite classificazione supervisionata (K-Nearest Neighbours e Minimum Distance secondo un approccio gerarchico) per mappare le diverse componenti che insistono sul territorio adattando le linee guida fornite a livello europeo al contesto alpino. Oltre a tali dati si è ricorso a dati satellitari Planet e GNSS per la definizione del training set e del validation set. I dati satellitari e tutte le bande sono stati ricampionati bilinearmente a 10 m fatto salvo quelle aventi una risoluzione spaziale nominale nativa a 10 m. Il dataset ha incluso anche il DTM della Regione Autonoma Valle d’Aosta a 10 m ed altri prodotti derivati coevi al periodo di riferimento.

Categorie:     

 
 
 
Nessun risultato
Risultati: 11 - 20 di 46 elementi