Servizi WMS

Il sistema elenca le cartografie e i dati per i quali sono disponibili i servizi WMS (Web Map Service). Le cartografie e i dati con WMS appartenenti a SCT possono essere filtrati per categoria di appartenenza e per parole chiave (leggi ulteriori informazioni).

 
  Filtri di ricerca
 
Categoria:
Testo libero:
 
 
Idrografia: Laghi
Dato
Superfici rappresentanti gli specchi d'acqua ricavate dalla CTR e dall'ortofoto 2012, aggiornate nel 2025 con integrazione dei rilievi ARPA e classificazione laghi esistenti/storici su ortofoto 2021.

Categorie delle cartografie collegate:        

 
Limiti amministrativi: Confini comunali amministrativi
Dato
La mappa individua graficamente le delimitazioni amministrative del territorio regionale riportate nella Carta Tecnica Regionale Numerica Edizione 1999. Il confine comunale amministrativo tra i comuni di Sarre e Gressan è stato rettificato, ai sensi dell'articolo 17BIS della L.R. 54/1998, con decreto del Presidente della Regione n. 9 del 14 gennaio 2020, il confine comunale amministrativo tra i comuni di Gaby e Issime è stato rettificato, ai sensi dell'articolo 17BIS della L.R. 54/1998, ... (leggi tutto)

Categorie delle cartografie collegate:                    

 
Limiti amministrativi: Confini giurisdizionali forestali
Dato
Stazioni forestali con competenza giurisdizionale su diversi territori comunali.Scopo: tutelare le risorse agroambientali del territorio mediante l' applicazione delle norme legislative europee, statali e regionali di competenza.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Limiti amministrativi: Unités des Communes valdôtaines
Dato
La mappa riporta i confini delle Unités des Communes valdôtaines realizzati aggregando i limiti amministrativi dei singoli comuni che compongono l'Unité.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Modello digitale del terreno: edizione 2005/2008 - DTM passo 10 aggregato in quota ortometrica
Dato
Dato realizzato in coordinate UTM zone 32N – ED50 (EPSG: 23032) e quota ortometrica (calcoli di trasformazione effettuati utilizzando i grigliati distribuiti dall’IGM gr1). Il Modello digitale del terreno 2005/2008 (aggregato) a passo 10 metri è stato ricavato degradando a passo 10 metri il Modello digitale del terreno 2005/2008 a passo 2 metri.

Categorie delle cartografie collegate:              

 
Ortofoto: Ortofoto 2012
Dato
Ortofoto cartografica realizzata con passo 20 cm (taglio di riferimento 1:5.000) e sistema di riferimento UTM zone 32N – WGS84 (EPSG: 32632), le riprese aeree hanno copertura per l’intero territorio regionale e sono state effettuate dall’08/08/2012 al 15/11/2012, il piano di volo vettoriale delle strisciate di copertura aerofotogrammetrica con indicata la data di ripresa di ogni singola strisciata viene pubblicato nel repertorio dati di SCT. L'Ortofoto 2012 è stata successivamente ... (leggi tutto)

Categorie delle cartografie collegate:        

 
Piani Regolatori Generali (PRG): Aree di particolare interesse antecedenti alla variante generale di PRG
Dato
Piano Regolatore Generale Comunale. In questo strato vengono inserite le aree di particolare interesse delle classificazioni degli edifici approvate antecedentemente alla variante generale del PRG di adeguamento alla l.r. 11/98 che non sono però state riportate nella variante generale medesima.

Categorie delle cartografie collegate:              

 
Piani Regolatori Generali (PRG) - Carte motivazionali: M5 Aree assegnate alle universita agrarie e zone gravate da usi civici
Dato
Piano Regolatore Generale Comunale. Tavola M5. Riporta le aree assegnate alle università agrarie e le zone gravate da usi civici.

Categorie delle cartografie collegate:              

 
Piani Regolatori Generali (PRG) - Carte motivazionali: M5 Fascia di rispetto dei fiumi
Dato
Piano Regolatore Generale Comunale. Tavola M5. Riporta la fascia di 150 m dalle sponde dei fiumi, dei torrenti e dei corsi d'acqua iscritti negli elenchi di cui al T.U. approvato con R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775.

Categorie delle cartografie collegate:              

 
Piani Regolatori Generali (PRG) - Carte motivazionali: M5 Fascia di rispetto dei laghi
Dato
Piano Regolatore Generale Comunale. Tavola M5. Riporta i territori limitrofi ai laghi compresi in una fascia della profondità di 300 m dalla linea di battigia, anche per i territori elevati sui laghi.

Categorie delle cartografie collegate: