Il sistema elenca le cartografie e i dati per i quali sono disponibili i servizi WMS (Web Map Service). Le cartografie e i dati con WMS appartenenti a SCT possono essere filtrati per categoria di appartenenza e per parole chiave (leggi ulteriori informazioni).
Filtri di ricerca
Risultati: 1 - 10 di 104 elementi
Ambiti Inedificabili
Cartografia
La mappa espone i dati relativi agli ambiti inedificabili e alle fasce della Dora Baltea, andando ad evidenziare i boschi, i laghi e le zone umide, le frane, i debris flow, le inondazioni, le valanghe, le fasce di deflusso di esondazione e inondazione della Dora Baltea nonché le sezioni trasversali dell’Autorità di Bacino del fiume Po.
Categorie:
Ambiti Territoriali FEASR
Cartografia
La cartografia riporta la caratterizzazione degli ambiti territoriali derivanti dai criteri afferenti al Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale.
Categorie:
La mappa mette in evidenzia i parchi, le riserve naturali, le aree appartenenti alla Rete Ecologica Natura 2000 e gli habitat presenti sul territorio regionale.
Categorie:
Attività Agricole
Cartografia
La mappa espone le strutture che operano come agriturismi sul territorio valdostano (con indicazione della tipologia di servizio prestato), le informazioni relative ai pascoli e alle unità tecniche economiche.
Categorie:
Carta dei Suoli (Pedologica)
Cartografia
La Carta dei suoli della Valle d’Aosta, redatta in scala 1:100000, rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione del territorio.
Essa costituisce una sintesi dei tipi di suolo presenti a livello regionale, contribuendo a fornire informazioni indispensabili per la gestione delle risorse agro-forestali e ambientali della regione.
Categorie:
Carta PAI (Piano Assetto Idrogeologico)
Cartografia
La mappa riporta il Piano per l’Assetto Idrogeologico.
Categorie:
Carta Tecnica Regionale Numerica
Cartografia
La mappa riporta i dati relativi agli strati cartografici della Carta Tecnica Regionale Numerica edizione 2005 (realizzata utilizzando come base il volo CGR 1991 alto aggiornato per parti con il volo CGR IT2000 e il volo CGR 2003) di Curve di livello a passo 10, 20, 100 e 250 metri; alle quote 10 e 100 metri, dell’idrografia, dei fabbricati e dell’urbanizzato.
Categorie:
Catasto Dissesti
Cartografia
La mappa descrive i dissesti puntuali, lineari e poligonali estratti dalla banca dati del Centro Funzionale Regionale, con l’obiettivo di normare il territorio in funzione della pericolosità geologica.
Categorie:
Catasto Ghiacciai
Cartografia
La mappa riporta i dati relativi ai ghiacciai presenti sul territorio regionale (superfici, lunghezze, perimetri e baricentri) e le informazioni relative ai rock glacier (accumuli di blocchi rocciosi che possono contenere ghiaccio al loro interno).
La cartografia espone anche il livello "Spessore ghiacciai - dato ARPA 2008" e il link rapido "Monitoraggi ARPA: Temperatura permafrost sito di Cime Bianche (Valtournenche)"
Categorie:
Catasto Valanghe
Cartografia
La mappa riporta i perimetri degli eventi valanghivi censiti durante le stagioni invernali, con l’obiettivo di mantenere aggiornato l’archivio regionale delle valanghe e il patrimonio informativo del passato.
Categorie:
 
Risultati: 1 - 10 di 104 elementi