
Forestazione - Tipi forestali 2020
Dato
 
Categorie delle cartografie collegate:

La Tipologia forestale è un modello di classificazione delle aree forestali che ha come obiettivo la definizione di unità floristico-ecologico-selvicolturali da utilizzare per la conoscenza delle fitocenosi forestali, facilmente utilizzabile ai fini pratici per la definizione di interventi selvicolturali nella pianificazione forestale territoriale.Si tratta di un sistema con evidente scopo applicativo, semplificato dal punto di vista vegetazionale e arricchito di informazioni dendrometriche e gestionali. La Tipologia forestale della Regione Autonoma Valle d’Aosta è stata elaborata, sviluppata e revisionata a partire dal 1998 nell’ambito di diversi progetti Interreg che hanno portato alla realizzazione del volume “ I tipi forestali della Valle d’Aosta”. Nell’ambito del progetto Renerfor, nel 2011, è stata realizzata la prima Carta forestale della Regione Autonoma Valle d’Aosta basata sulla Tipologia.Nel 2021, a conclusione del servizio affidato all’ IPLA relativo alla “Valutazione delle potenzialità per le filiere forestali dai boschi della Valle d’Aosta” è stata realizzata la nuova Carta forestale della Valle d’Aosta con dato riferito al 2020.
 

 
Proprietario
Ente:
Regione Autonoma Valle d'Aosta
Telefono:
0165 272501
E-mail:
URL:
Punto di contatto
Ente:
RAVDA - Foreste e sentieristica
Telefono:
0165 776363
E-mail:
URL: