
Modello digitale del terreno - Carte derivate - Esposizione di versante
Dato
 
Categorie delle cartografie collegate:




La mappa, realizzata utilizzando il Modello digitale del terreno a passo 10 metri (derivato dal DTM passo 2 metri aggregato 2005/2008) riporta l’orientamento rispetto ai punti cardinali di tutti i versanti del territorio regionale. Il risultato è una cartografia in cui ad ogni colore corrisponde una differente esposizione rispetto al Nord. L’esposizione di un versante indica la direzione verso cui guarda un pendio, fattore che determina variazioni di esposizione alla luce solare e ai venti che sono le condizioni che determinano la temperatura e l’umidità del suolo.
 

 
Proprietario
Ente:
Regione Autonoma Valle d'Aosta
Telefono:
0165 272501
E-mail:
URL: