
Dati ARPA: Acque Sotterranee - Stato quantitativo - Punti monitoraggio
Dato
 
Categorie delle cartografie collegate:



Lo stato quantitativo delle acque sotterranee descrive lo stato di equilibrio di un corpo idrico in termini di bilancio tra estrazione e ravvenamento naturale della risorsa idrica. Un corpo idrico sotterraneo è definito in stato quantitativo buono se il livello delle acque sotterranee è tale che la media annua dei prelievi per attività antropiche a lungo termine non esaurisca le risorse idriche sotterranee disponibili, non vi siano danni alle acque superficiali e agli ecosistemi connessi e non si verifichi intrusione salina o contaminazione di altro genere (ISPRA).
L’indicatore di stato quantitativo è aggiornato con frequenza sessennale (sessennio di monitoraggio), mentre ogni anno, attraverso l’analisi dei dati di soggiacenza raccolti con frequenza da oraria a trimestrale, vengono formulati i giudizi di stato quantitativo per l’anno di riferimento.
I dati del monitoraggio quantitativo sono aggiornati annualmente e consultabili sul sito istituzionale di Arpa Valle d’Aosta (https://www.arpa.vda.it/dati/acqua/dati-acque-sotterranee/monitoraggio-quantitativo-sulle-acque-sotterranee).
 

 
Proprietario
Ente:
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Valle D'Aosta
Telefono:
0165 278511
E-mail:
URL:
Punto di contatto
Ente:
ARPA VDA - Sezione Acque, bonifiche e rifiuti - Bonifiche, falda e rifiuti
Telefono:
0165 278511
E-mail:
URL: