
Dati ARPA: Acque Sotterranee - Stato chimico - Corpi idrici
Dato
 
Categorie delle cartografie collegate:



L'indicatore di Stato Chimico delle Acque Sotterranee (SCAS) fornisce una valutazione della qualità chimica dei corpi idrici sotterranei in base al confronto delle concentrazioni di alcuni inquinanti rispetto agli Standard di Qualità Ambientale e ai Valori Soglia delle tabelle 2 e 3 del DM 6/7/2016. A seconda che vengano rispettati o meno i limiti di concentrazione tabellari, lo stato chimico di un corpo idrico può risultare in stato buono o scarso e concorre, insieme allo stato quantitativo, a definire lo stato complessivo delle acque sotterranee (ISPRA, modificato).
L’indicatore di stato chimico è aggiornato con frequenza sessennale (sessennio di monitoraggio), mentre ogni anno, attraverso i dati di monitoraggio chimico, vengono formulati i giudizi di stato chimico per l’anno di riferimento.
Lo stato chimico e il giudizio di stato chimico sono riferiti allo stato ambientale del corpo idrico o del punto di monitoraggio, non forniscono dunque informazioni di tipo igienico-sanitario quale, ad esempio, la potabilità.
I dati del monitoraggio sono aggiornati annualmente e consultabili sul sito istituzionale di Arpa Valle d’Aosta (https://www.arpa.vda.it/dati/acqua/dati-acque-sotterranee/monitoraggio-chimico-sulle-acque-sotterranee).
 

 
Proprietario
Ente:
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Valle D'Aosta
Telefono:
0165 278511
E-mail:
URL:
Punto di contatto
Ente:
ARPA VDA - Sezione Acque, bonifiche e rifiuti - Bonifiche, falda e rifiuti
Telefono:
0165 278511
E-mail:
URL: