In SCT è chiamato “dato” ogni strato cartografico che rappresenta un’informazione monotematica. I dati cartografici appartenenti a SCT possono essere filtrati per categoria di appartenenza e per parole chiave (leggi ulteriori informazioni).
Filtri di ricerca

  Accesso riservato alla pubblica amministrazione

  Il Download richiede l'iscrizione a
SCT-OutilRisultati: 61 - 70 di 558 elementi
 
Carta PAI (Piano Assetto Idrogeologico): Frane - Area di frana quiescente (Fq)
Dato
Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico: Frane - Fq, aree interessate da frane quiescenti - (pericolosità elevata). Il Piano individua, all’interno dell’ambito territoriale di riferimento, le aree interessate da fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico.
Categorie delle cartografie collegate:
Carta PAI (Piano Assetto Idrogeologico): Frane - Area di frana quiescente non perimetrata (Fq)
Dato
Piano di Assetto Idrogeologico: Frane - Fq, aree interessate da frane quiescenti(pericolosità elevata).
Categorie delle cartografie collegate:
Carta PAI (Piano Assetto Idrogeologico): Frane - Area di frana stabilizzata (Fs)
Dato
Piano di Assetto Idrogeologico: Frane - Fs, aree interessate da frane stabilizzate (pericolosità media o moderata).
Categorie delle cartografie collegate:
Carta PAI (Piano Assetto Idrogeologico): Frane - Area di frana stabilizzata non perimetrata (Fs)
Dato
Piano di Assetto Idrogeologico: Frane - FS, Area di frana stabilizzata non perimetrata(pericolosità media o moderata).
Categorie delle cartografie collegate:
Carta PAI (Piano Assetto Idrogeologico): PSFF - Fascia di deflusso della piena (Fascia A)
Dato
Piano stralcio delle fasce fluviali. Fascia A.Porzione di alveo che è sede prevalente del deflusso normale delle acque e per i corsi d'acqua arginati coincide con il limite dell'opera di protezione.
Categorie delle cartografie collegate:
Carta PAI (Piano Assetto Idrogeologico): PSFF - Fascia di esondazione (Fascia B)
Dato
Piano stralcio delle fasce fluviali. Fascia B. Fascia esterna alla fascia A costituita dalla porzione di alveo interessata da inondazione al verificarsi dell'evento di piena di riferimento.
Categorie delle cartografie collegate:
Carta PAI (Piano Assetto Idrogeologico): PSFF - Fascia di inondazione per piena catastrofica (Fascia C)
Dato
Piano stralcio delle fasce fluviali. Fascia C.Area di inondazione per piena catastrofica costituita dalla porzione di territorio esterna alla Fascia B, che può essere interessata da inondazione al verificarsi di eventi di piena più gravosi di quelli di riferimento, ai fini della riduzione della vulnerabilità degli insediamenti, in rapporto alle funzioni di protezione civile. SCOPO:Definire il limite dell'alveo di piena e delle aree inondabili e individuare gli interventi di protezione ... (
leggi tutto)
Categorie delle cartografie collegate:
Carta PAI (Piano Assetto Idrogeologico): PSFF - Limite di progetto tra la Fascia B e la Fascia C (Fascia D)
Dato
PAI: Piano stralcio delle fasce fluviali (PSFF) - Limite di progetto tra fascia B e fascia C che indica le opere idrauliche programmate per la difesa del territorio, concorrenti al raggiungimento dell'assetto di progetto dei corsi d'acqua delimitati dalle fasce fluviali. SCOPO:Definire il limite dell'alveo di piena e delle aree inondabili e individuare gli interventi di protezione da realizzare, cercando di stabilire un equilibrio tra le esigenze di contenimento della piena e di ... (
leggi tutto)
Categorie delle cartografie collegate:
Carta PAI (Piano Assetto Idrogeologico): Trasporto di massa su conoidi - Area di conoide attivo non protetta (Ca) - All. 4.1
Dato
Piano di Assetto Idrogeologico: trasporto di massa su conoidi - Ca, aree di conoidi attivi o potenzialmente attivi non protette da opere di difesa e di sistemazione a monte (pericolosità molto elevata).
Categorie delle cartografie collegate:
Carta PAI (Piano Assetto Idrogeologico): Trasporto di massa sui conoidi - Area di conoide attivo non protetta (Ca)
Dato
Piano di Assetto Idrogeologico: trasporto di massa sui conoidi - Ca, aree di conoidi attivi o potenzialmente attivi non protette da opere di difesa e di sistemazione a monte (pericolosità molto elevata).
Categorie delle cartografie collegate:
Risultati: 61 - 70 di 558 elementi