In SCT è chiamato “dato” ogni strato cartografico che rappresenta un’informazione monotematica. I dati cartografici appartenenti a SCT possono essere filtrati per categoria di appartenenza e per parole chiave (leggi ulteriori informazioni).
Filtri di ricerca

  Accesso riservato alla pubblica amministrazione

  Il Download richiede l'iscrizione a
SCT-OutilRisultati: 541 - 574 di 574 elementi
 
Toponimi presenti nella banca dati dell’"Enquête toponymique en Vallée d’Aoste", condotta a cura del BREL (Bureau Régional Ethnologie et Linguistique) sul territorio valdostano con lo scopo di effettuare un censimento capillare di tutti i toponimi propri della tradizione orale. Lo strato cartografico è disponibile esclusivamente utilizzando l’applicazione SCT Enquête toponymique en Vallée d'Aoste
Categorie delle cartografie collegate:
Uso del suolo: Fabbricati 2024
Dato
Classificazione dei fabbricati rappresentati nella carta d'uso del suolo attraverso un processo di elaborazione dei dati catastali. Tale processo ha incluso un'analisi semantica approfondita delle categorie catastali allo scopo di determinare la destinazione d'uso prevalente di ciascun fabbricato (residenziale, industriale, commerciale, ecc.). Le destinazioni d'uso così ottenute sono state successivamente mappate sui codici EAGLE dell'EEA, adottati dall'ISPRA come standard di riferimento ... (
leggi tutto)
Categorie delle cartografie collegate:
Uso del suolo: Strade 2024
Dato
Rete stradale rappresentata nella carta di suo del suolo estratta e vettorializzata dai dati catastali.
Categorie delle cartografie collegate:
Viabilità globale - Autostrade
Dato
Disciplina di uso e valorizzazione, schema delle linee programmatiche. SCOPO:Piano di gestione del territorio.
Categorie delle cartografie collegate:
Viabilità globale - Ferrovia
Dato
Infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni. SCOPO:Rappresentazione lineare degli elementi ferroviari.
Categorie delle cartografie collegate:
Viabilità globale - Tratte sentieristica
Dato
Tratte sentieristiche locali e regionali con l'evidenziazione di eventuali interruzioni per manutenzione o potenziale pericolo.
Categorie delle cartografie collegate:
Viabilità globale - Viabilità e piste forestali
Dato
Reticolo stradale comprendente le strade asfaltate e le strade poderali.
Categorie delle cartografie collegate:
Vincoli soprintendenza - Vincoli archeologici - PRG P4 Aree sottoposte a particolari limitazioni e disciplina (interesse archeologico)
Dato
Aree di interesse archeologico sottoposte a particolari limitazioni e disciplina riportate nelle tavole P4 dei PRG comunali.
Categorie delle cartografie collegate:
Vincoli soprintendenza - Vincoli paesaggistici - Bosco di tutela concertato
Dato
Vincoli soprintendenza - Vincoli paesaggistici - Limite 1600 metri s.l.m. (DTM passo 2 metri 2005/2008)
Dato
Le aree raffigurate rappresentano la superficie di territorio regionale sopra i 1600 metri sul livello del mare estratta da Modello Digitale del Terreno 2005/2008 aggregato a passo 2 metri (DTM ricavato degradando a passo 2 metri il DTM edizione 2005 a passo 0,5 metri - copertura territoriale Valle Dora e affluenti) e in seguito aggregando i dati degradati con quelli relativi al DTM edizione 2008 a passo 2 metri (copertura intero territorio regionale ad esclusione della Valle Dora e affluenti).
Categorie delle cartografie collegate:
Risultati: 541 - 574 di 574 elementi