In SCT è chiamato “dato” ogni strato cartografico che rappresenta un’informazione monotematica. I dati cartografici appartenenti a SCT possono essere filtrati per categoria di appartenenza e per parole chiave (leggi ulteriori informazioni).
Filtri di ricerca

  Accesso riservato alla pubblica amministrazione

  Il Download richiede l'iscrizione a
SCT-OutilRisultati: 31 - 40 di 610 elementi
 
Aree tutelate: Siti Natura 2000 - ZPS
Dato
Aree tutelate: Siti Natura 2000 - ZSC
Dato
Attività agricole: Agriturismi
Dato
I dati fanno riferimento alle strutture che operano come agriturismi sul territorio valdostano, con indicazione della tipologia di servizio prestato.
Categorie delle cartografie collegate:
Attività agricole: Pascoli
Dato
I dati fanno riferimento ai codici di pascolo assegnati ad alpeggi e mayen utilizzati nel corso degli anni per la movimentazione in transumanza degli animali nel periodo estivo.
Categorie delle cartografie collegate:
Mappa  

Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo dell'amministrazione regionale e degli enti locali.
Attività agricole: Unità tecniche economiche
Dato
I dati fanno riferimento ai codici ministeriali assegnati alle Unità tecniche economiche, intese quali sedi operative delle aziende agricole che operano nel campo dell'allevamento, utilizzate nel corso degli anni per il ricovero degli animali.
Categorie delle cartografie collegate:
Mappa  

Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo dell'amministrazione regionale e degli enti locali.
Attività estrattive/minerarie e gestione inerti: Acque
Dato
Sono state inserite nella banca dati le acque minerali di sorgente e quelle termali.SCOPO:Localizzare gli impianti sul territorio.
Categorie delle cartografie collegate:
Attività estrattive/minerarie e gestione inerti: Cave
Dato
Sono stati inseriti nella banca dati relativa alle cave le seguenti tipologie presenti sul territorio: inerte - pietrame - marmo - pietre ornamentali - lose. Scopo: localizzare le cave sul territorio.
Categorie delle cartografie collegate:
Attività estrattive/minerarie e gestione inerti: Impianti di lavorazione inerti e betonaggio
Dato
Sono stati inseriti nella banca dati gli impianti in cui viene svolta attività di lavorazione inerti e di produzione del calcestruzzo. Molto spesso chi produce il calcestruzzo effettua anche la lavorazione degli inerti, motivo per il quale sono state individuate 3 tipologie di impianti:- lavorazione inerti;- impianti di betonaggio;- lavorazione inerti+betonaggio.SCOPO:Localizzare gli impianti sul territorio.
Categorie delle cartografie collegate:
Attività estrattive/minerarie e gestione inerti: Parco minerario
Dato
Sono stati inseriti nella banca dati del parco minerario, i siti relativi alle miniere dismesse, recuperate per fini turistici.
Categorie delle cartografie collegate:
Attività estrattive/minerarie e gestione inerti: Punti di captazione acque
Dato
Sono stati inseriti nella banca dati i punti di captazione delle acque minerali, di sorgente e termali.
Categorie delle cartografie collegate:
Risultati: 31 - 40 di 610 elementi