In SCT è chiamato “dato” ogni strato cartografico che rappresenta un’informazione monotematica. I dati cartografici appartenenti a SCT possono essere filtrati per categoria di appartenenza e per parole chiave (leggi ulteriori informazioni).
Filtri di ricerca

  Accesso riservato alla pubblica amministrazione

  Il Download richiede l'iscrizione a
SCT-OutilRisultati: 301 - 310 di 555 elementi
 
Limiti amministrativi: Zone censuarie
Dato
Ambiti territoriali continui e omogenei, dal punto di vista ambientale e socio-economico, in cui è stato suddiviso il territorio regionale. Scopo: nuova articolazione del territorio ai fini della formazione e gestione del sistema tecnico-estimale.
Categorie delle cartografie collegate:
Ludopatia: Punti sensibili
Dato
Luoghi sensibili relativi al gioco d'azzardo, così come definiti dalla legge regionale numero 2 del 27 marzo 2019, dai Comuni di competenza.
Categorie delle cartografie collegate:
Ludopatia: Zone interdette
Dato
Aree di interdizione al gioco d'azzardo, come definite dalla legge regionale numero 2 del 27 marzo 2019, tracciate dall'ingresso principale del luogo sensibile con un raggio minimo di 500 m definito dal Comune.
Categorie delle cartografie collegate:
Meridiane: Localizzazione meridiane
Dato
Censimento di meridiane (cadran solaire) con foto e - dove presente - motto e anno di realizzazione. Le foto sono pubblicate su gentile concessione di: Riccardo Anselmi, Silvano Bianchi e Fabio Garnero.
Categorie delle cartografie collegate:
Modello digitale delle superfici: edizione 2005/2008 - DSM passo 10 aggregato in quota ortometrica
Dato
Dato realizzato in coordinate UTM zone 32N – ED50 (EPSG: 23032) e quota ortometrica (calcoli di trasformazione effettuati utilizzando i grigliati distribuiti dall’IGM gr1). Il Modello digitale delle superfici 2005/2008 (aggregato) a passo 10 metri è stato ricavato degradando a passo 10 metri il Modello digitale delle superfici 2005/2008 a passo 2 metri.
Categorie delle cartografie collegate:
Modello digitale delle superfici: edizione 2005/2008 - DSM passo 25 aggregato in quota ortometrica
Dato
Dato realizzato in coordinate UTM zone 32N – ED50 (EPSG: 23032) e quota ortometrica (calcoli di trasformazione effettuati utilizzando i grigliati distribuiti dall’IGM gr1).Il Modello digitale delle superfici 2005/2008 (aggregato) a passo 25 metri è stato ricavato degradando a passo 10 metri il Modello digitale delle superfici 2005/2008 a passo 2 metri.
Categorie delle cartografie collegate:
Modello digitale delle superfici: edizione 2005/2008 - DSM passo 2 aggregato in quota ortometrica
Dato
Dato realizzato in coordinate UTM zone 32N – ED50 (EPSG: 23032) e quota ortometrica (calcoli di trasformazione effettuati utilizzando i grigliati distribuiti dall’IGM gr1). Il Modello digitale delle superfici 2005/2008 (aggregato) a passo 2 metri è l’aggregazione tra il Modello digitale delle superfici edizione 2005 a passo 0,5 metri e il Modello digitale delle superfici edizione 2008 a passo 2 metri.
Categorie delle cartografie collegate:
Modello digitale delle superfici: edizione 2005 - DSM passo 0.5 in quota ortometrica
Dato
Dato realizzato in coordinate UTM zone 32N – ED50 (EPSG: 23032) e quota ortometrica (calcoli di trasformazione effettuati utilizzando i grigliati distribuiti dall’IGM gr1). Il Modello digitale delle superfici (DSM) - edizione 2005 rappresenta in forma digitale le quote del terreno, del tetto degli edifici, della chioma degli alberi ecc. a passo 0,5 metri del 6% del territorio regionale (aste fluviali).
Categorie delle cartografie collegate:
Modello digitale delle superfici: edizione 2008 - DSM passo 2 in quota ortometrica
Dato
Dato realizzato in coordinate UTM zone 32N – ED50 (EPSG: 23032) e quota ortometrica (calcoli di trasformazione effettuati utilizzando i grigliati distribuiti dall’IGM gr1). Il Modello digitale delle superfici (DSM) - edizione 2008 rappresenta in forma digitale le quote del terreno, del tetto degli edifici, della chioma degli alberi ecc. a passo 2 metri dell’intero territorio regionale (ad esclusione del territorio regionale relativo alle aste fluviali già coperto nel 2005-2006 ... (
leggi tutto)
Categorie delle cartografie collegate:
Modello digitale del terreno: Carte derivate - Carte delle pendenze
Dato
Le carte, realizzate utilizzando il Modello digitale del terreno a passo 10 metri (derivato dal DTM passo 2 metri aggregato 2005/2008), riportano la pendenza del terreno espressa in gradi o percentuale a seconda degli utilizzi specializzati per cui ogni carta è stata realizzata.La carta delle pendenze in percentuale è una carta delle pendenze standard per fasce di estensione che ripropongono le stesse classi (e le stesse colorazioni) in uso su documentazione tecnica pubblicata dal ... (
leggi tutto)
Categorie delle cartografie collegate:
Risultati: 301 - 310 di 555 elementi