In SCT è chiamato “dato” ogni strato cartografico che rappresenta un’informazione monotematica. I dati cartografici appartenenti a SCT possono essere filtrati per categoria di appartenenza e per parole chiave (leggi ulteriori informazioni).
Filtri di ricerca

  Accesso riservato alla pubblica amministrazione

  Il Download richiede l'iscrizione a
SCT-OutilRisultati: 281 - 290 di 555 elementi
 
Gestione Inerti, Rifiuti e Attività Estrattive/Minerarie: Rifiuti e bonifica siti contaminati - Impianti di trattamento e recupero
Dato
Sono stati inseriti nella banca dati gli impianti di stoccaggio e recupero di materiali inerti, derivanti da demolizione e costruzione. Scopo: localizzare gli impianti sul territorio.
Categorie delle cartografie collegate:
Idrografia: Bacini Principali
Dato
Superfici chiuse rappresentanti la superficie drenata da un corso d'acqua naturale e da tutti i suoi tributari.scopo: individuare l'unità fisiografica fondamentale alla quale far riferimento nello studio dei fenomeni fluviali e dei processi idro-geomorfologici ad essi legati.
Categorie delle cartografie collegate:
Idrografia: Bacini Secondari
Dato
Suddivisione dell’area di studio in sottobacini elementari rappresentati dai bacini idrografici dei singoli affluenti del corso d'acqua principale.Scopo: individuare le singole unità fisiografica alle quali far riferimento nello studio dei fenomeni fluviali e dei processi idro-geomorfologici ad essi legati.
Categorie delle cartografie collegate:
Idrografia: Dora Baltea
Dato
Strato poligonale del Fiume Dora Baltea a valle della confluenza fra Dora di Ferret e Dora di Val Veny. Scopo: rappresentare in scala 1:10.000 l'ingombro fra le sponde.
Categorie delle cartografie collegate:
Idrografia: Idrografia lineare
Dato
Grafo lineare contenente gli elementi idrici secondo le specifiche del progetto "Strati prioritari di interesse nazionale (DBPrior 10k)" realizzato nell'ambito dell'Intesa Stato-Regioni-Enti locali sui Sistemi Informativi Geografici (Intesa GIS) a partire dal 2003. Esso rappresenta la copertura della idrografia in scala 1:10.000 del territorio regionale con codifica SiBaPo.Scopo: rappresentare la copertura dell' idrografia in scala 1:10.000.
Categorie delle cartografie collegate:
Superfici rappresentanti gli specchi d'acqua ricavate dalla CTR e dall'ortofoto 2012.
Categorie delle cartografie collegate:
Incendi boschivi: Carta pericolosità incendi forestali
Dato
La mappa riporta le zone con pericolosità per incendio forestale classificate in cinque diversi gradi di rischio che vanno da alto a trascurabile.
Categorie delle cartografie collegate:
Incendi boschivi: Catasto incendi boschivi
Dato
La mappa evidenzia catastalmente le estensioni degli incendi boschivi sul territorio regionale negli ultimi quindici anni.
Categorie delle cartografie collegate:
Infrastrutture: Linee elettriche di alta tensione - Centrali Alta Tensione
Dato
La mappa espone il punto di installazione delle centrali per alta tensione presenti nel territorio regionale - I dati vengono pubblicati nel Sistema delle Conoscenze Territoriali SCT per il solo utilizzo interno della Pubblica amministrazione, i dati cartografici originali e ufficiali devono essere richiesti direttamente a Terna Rete Italia.
Categorie delle cartografie collegate:
Mappa  

Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo dell'amministrazione regionale e degli enti locali.
Infrastrutture: Linee elettriche di alta tensione - Linee Alta Tensione
Dato
La mappa espone il tracciato delle linee di alta tensione presenti nel territorio regionale - I dati vengono pubblicati nel Sistema delle Conoscenze Territoriali SCT per il solo utilizzo interno della Pubblica amministrazione, i dati cartografici originali e ufficiali devono essere richiesti direttamente a Terna Rete Italia.
Categorie delle cartografie collegate:
Mappa  

Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo dell'amministrazione regionale e degli enti locali.
Risultati: 281 - 290 di 555 elementi