Dati

In SCT è chiamato “dato” ogni strato cartografico che rappresenta un’informazione monotematica. I dati cartografici appartenenti a SCT possono essere filtrati per categoria di appartenenza e per parole chiave (leggi ulteriori informazioni).

 
  Filtri di ricerca
 
Categoria:
Testo libero:
  Accesso riservato alla pubblica amministrazione
  Il Download richiede l'iscrizione a SCT-Outil
 
Infrastrutture: Rete in Fibra Ottica - Open Fiber - Terminazioni
Dato
Punti di giunzione o di accesso in fibra (ROE, CNO, PCN, ecc.) costituenti la rete in fibra ottica realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Banda Ultra Larga (Open Fiber).

Categorie delle cartografie collegate:        

Mappa  
Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo dell'amministrazione regionale e degli enti locali.
 
Limiti amministrativi - Confini comunali
Dato
La mappa individua graficamente le delimitazioni amministrative del territorio regionale riportate nella Carta Tecnica Regionale Numerica Edizione 1999. Il confine comunale amministrativo tra i comuni di Sarre e Gressan è stato rettificato, ai sensi dell'articolo 17BIS della L.R. 54/1998, con decreto del Presidente della Regione n. 9 del 14 gennaio 2020, il confine comunale amministrativo tra i comuni di Gaby e Issime è stato rettificato, ai sensi dell'articolo 17BIS della L.R. 54/1998, ... (leggi tutto)

Categorie delle cartografie collegate:                    

 
Limiti amministrativi - Confini giurisdizionali forestali
Dato
Stazioni forestali con competenza giurisdizionale su diversi territori comunali.Scopo: tutelare le risorse agroambientali del territorio mediante l' applicazione delle norme legislative europee, statali e regionali di competenza.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Limiti amministrativi - Unités des Communes valdôtaines
Dato
La mappa riporta i confini delle Unités des Communes valdôtaines realizzati aggregando i limiti amministrativi dei singoli comuni che compongono l'Unité.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Limiti amministrativi - Zone censuarie
Dato
Ambiti territoriali continui e omogenei, dal punto di vista ambientale e socio-economico, in cui è stato suddiviso il territorio regionale. Scopo: nuova articolazione del territorio ai fini della formazione e gestione del sistema tecnico-estimale.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Località, toponomastica fisica, rifugi e bivacchi
Dato
Dataset contenente i toponimi relativi a:
- Località: toponimi di località derivanti dalla dalla Carta Tecnica Regionale Numerica edizione 2005 (ultimo aggiornamento volo aereo 2003) aggiornati e ufficializzati con le denominazioni approvate con Decreto del Presidente della Regione (i decreti dei singoli comuni sono consultabili al seguente collegamento https://www.regione.vda.it/enti_locali/cartella_i.asp?pk_cartelle=183 );
- Toponomastica fisica: toponimi relativi ai colli ... (leggi tutto)

Categorie delle cartografie collegate:           

 
Ludopatia - Punti sensibili
Dato
Luoghi sensibili relativi al gioco d'azzardo, così come definiti dalla legge regionale numero 2 del 27 marzo 2019, dai Comuni di competenza.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Ludopatia - Zone interdette
Dato
Aree di interdizione al gioco d'azzardo, come definite dalla legge regionale numero 2 del 27 marzo 2019, tracciate dall'ingresso principale del luogo sensibile con un raggio minimo di 500 m definito dal Comune.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Mappatura regionale dei tetti in amianto
Dato
Mappatura dei tetti in Amianto indicante anche una priorità di bonifica. È indicata l’ubicazione tetti in amianto; ogni tetto è caratterizzato da un colore: verde per priorità di bonifica bassa, giallo per priorità di bonifica media e rosso per priorità di bonifica alta. A ogni tetto è abbinata una scheda di dettaglio, apribile con un click del mouse sopra il tetto, che riporta varie informazioni: Comune, mappale e catastale; indirizzo; destinazione d’uso; priorità; impatto; ... (leggi tutto)

Categorie delle cartografie collegate:     

Mappa  
Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo delle utenze abilitate a discrezione della Struttura regionale competente.
 
Mappatura regionale dei tetti in amianto - Impatto potenziale
Dato
Indice di impatto potenziale sulla salute della popolazione basato sull’estensione/prossimità dei tetti in amianto censiti. L’impatto potenziale di base discende dall’applicazione di un algoritmo su celle quadrate di 250 m di lato in riferimento alla singola cella, senza tenere conto delle celle circostanti. L’impatto potenziale subito discende dall’applicazione di un algoritmo su celle quadrate di 250 m di lato tenendo conto dell’impatto delle celle circostanti sulla ... (leggi tutto)

Categorie delle cartografie collegate:     

Mappa  
Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo delle utenze abilitate a discrezione della Struttura regionale competente.