Dati

In SCT è chiamato “dato” ogni strato cartografico che rappresenta un’informazione monotematica. I dati cartografici appartenenti a SCT possono essere filtrati per categoria di appartenenza e per parole chiave (leggi ulteriori informazioni).

 
  Filtri di ricerca
 
Categoria:
Testo libero:
  Accesso riservato alla pubblica amministrazione
  Il Download richiede l'iscrizione a SCT-Outil
 
Incendi boschivi - Carta pericolosità incendi forestali
Dato
La mappa riporta le zone con pericolosità per incendio forestale classificate in cinque diversi gradi di rischio che vanno da alto a trascurabile.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Incendi boschivi - Catasto incendi boschivi
Dato
La mappa evidenzia catastalmente le estensioni degli incendi boschivi sul territorio regionale negli ultimi quindici anni. SCOPO: Riportare gli eventi verificatisi nell’ultimo quinquennio, la loro localizzazione e relativa perimetrazione, al fine di apporre il vincolo quindicennale al mutamento di destinazione ed il vincolo decennale di inedificabilità, di pascolo e di caccia.

Categorie delle cartografie collegate:        

 
Infrastrutture - Linee elettriche di alta tensione - Centrali Alta Tensione
Dato
La mappa espone il punto di installazione delle centrali per alta tensione presenti nel territorio regionale - I dati vengono pubblicati nel Sistema delle Conoscenze Territoriali SCT per il solo utilizzo interno della Pubblica amministrazione, i dati cartografici originali e ufficiali devono essere richiesti direttamente a Terna Rete Italia.

Categorie delle cartografie collegate:        

Mappa  
Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo dell'amministrazione regionale e degli enti locali.
 
Infrastrutture - Linee elettriche di alta tensione - Linee Alta Tensione
Dato
La mappa espone il tracciato delle linee di alta tensione presenti nel territorio regionale - I dati vengono pubblicati nel Sistema delle Conoscenze Territoriali SCT per il solo utilizzo interno della Pubblica amministrazione, i dati cartografici originali e ufficiali devono essere richiesti direttamente a Terna Rete Italia.

Categorie delle cartografie collegate:           

Mappa  
Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo dell'amministrazione regionale e degli enti locali.
 
Infrastrutture - Linee elettriche di alta tensione - Sostegni Alta Tensione
Dato
Punto di installazione dei sostegni delle linee ad alta tensione del gestore TERNA (Società responsabile dello sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale - RTN)che hanno sostituito i vecchi tralicci.SCOPO:ridurre l’impatto globale degli apparati elettrici esistenti con un notevole miglioramento del paesaggio.

Categorie delle cartografie collegate:        

Mappa  
Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo dell'amministrazione regionale e degli enti locali.
 
Infrastrutture - Linee elettriche di media tensione - Cabine Media Tensione
Dato
Punti di installazione delle cabine secondarie di trasformazione dell’energia da media a bassa tensione.SCOPO:monitorare le cabine presenti sull’intero territorio regionale per individuare quelle che determinano i livelli di esposizione al campo magnetico più significativi per la popolazione e mettere in atto le eventuali azioni di risanamento necessarie.

Categorie delle cartografie collegate:        

Mappa  
Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo dell'amministrazione regionale e degli enti locali.
 
Infrastrutture - Linee elettriche di media tensione - Linee Media Tensione
Dato
Tracciato di elettrodotti a media tensione per il trasporto, la trasformazione e la distribuzione di energia elettrica suddiviso per tipo di linea (cavi MT interrati o linee aeree)e gestore.SCOPO:sviluppare la rete razionalizzando ed ottimizzando, dal punto di vista paesaggistico ed ambientale, la presenza delle linee di media tensione cioè eliminando cavi e tralicci obsoleti a beneficio dell’ambiente e del territorio.

Categorie delle cartografie collegate:           

Mappa  
Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo dell'amministrazione regionale e degli enti locali.
 
Infrastrutture: Rete in Fibra Ottica - Open Fiber - Fibre
Dato
Elementi lineari della rete realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Banda Ultra Larga in fibra ottica (Open Fiber)

Categorie delle cartografie collegate:           

Mappa  
Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo dell'amministrazione regionale e degli enti locali.
 
Infrastrutture: Rete in Fibra Ottica - Open Fiber - Infrastruttura lineare
Dato
Elementi lineari di infrastruttura (cavidotti, scavi, palificate, ecc.) della rete in fibra ottica realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Banda Ultra Larga (Open Fiber).

Categorie delle cartografie collegate:           

Mappa  
Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo dell'amministrazione regionale e degli enti locali.
 
Infrastrutture: Rete in Fibra Ottica - Open Fiber - Infrastruttura puntuale
Dato
Elementi puntuali dell’infrastruttura (pozzetti, armadi, ecc.) della rete in fibra ottica realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Banda Ultra Larga (Open Fiber).

Categorie delle cartografie collegate:        

Mappa  
Scheda
Condizioni di utilizzo: Ad uso esclusivo dell'amministrazione regionale e degli enti locali.