Dati

In SCT è chiamato “dato” ogni strato cartografico che rappresenta un’informazione monotematica. I dati cartografici appartenenti a SCT possono essere filtrati per categoria di appartenenza e per parole chiave (leggi ulteriori informazioni).

 
  Filtri di ricerca
 
Categoria:
Testo libero:
  Accesso riservato alla pubblica amministrazione
  Il Download richiede l'iscrizione a SCT-Outil
 
Geologia - Scala 1:100.000 - DGPV
Dato
Aree di deformazione gravitativa profonda di versante. SCOPO:Rappresentazione dei principali settori della valle soggetti a deformazione gravitativa profonda di versante, sotto l''azione della dinamica gravitativa combinata con i fattori morfo-tettonici.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Geologia - Scala 1:100.000 - Faglie e sovrascorrimenti
Dato
Principali faglie oligoceniche-neogeniche e sovrascorrimenti di diverse unità tettoniche. SCOPO:Evidenziare le principali linee di tettonica fragile ed i limiti tra le falde di ricoprimento che costituiscono la struttura geologica regionale.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Geologia - Scala 1:10.000 - Aree di rilevamento (consegna 2015)
Dato
Aree di rilevamento (consegna 2015). SCOPO:Descrivere in scala 1:10.000 l'assetto geologico-strutturale della regione.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Geologia - Scala 1:10.000 - Aree di rilevamento (consegna 2018)
Dato
Aree di rilevamento (consegna 2018). SCOPO:Descrivere in scala 1:10.000 l'assetto geologico-strutturale della regione.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Geologia - Scala 1:10.000 - Elementi geomorfologici ed antropici in forma simbolica
Dato
Elementi geomorfologici puntuali. SCOPO:Descrivere in scala 1:10.000 l'assetto geologico-strutturale della regione.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Geologia - Scala 1:10.000 - Unità geologiche cartografabili lineari (consegna 2015)
Dato
Unità cartografabili substrato cristallino (consegna 2015). SCOPO:Descrivere in scala 1:10.000 l'assetto geologico-strutturale della regione.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Geologia - Scala 1:10.000 - Unità geologiche cartografabili poligonali (consegna 2015)
Dato
Unità cartografabili substrato cristallino. SCOPO:Descrivere in scala 1:10.000 l'assetto geologico-strutturale della regione.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Geologia - Scala 1:25.000 - Aree di rilevamento (consegna 2015)
Dato
Aree di rilevamento (consegna 2015). SCOPO:Descrivere in scala 1:25.000 l'assetto geologico-strutturale della regione.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Geologia - Scala 1:25.000 - Aree di rilevamento (consegna 2018)
Dato
Aree di rilevamento (consegna 2018). SCOPO: Descrivere in scala 1:25.000 l'assetto geologico-strutturale della regione.

Categorie delle cartografie collegate:     

 
Geologia - Scala 1:25.000 - Campioni geologici
Dato
Campioni geologici. SCOPO:Descrivere in scala 1:25.000 l'assetto geologico-strutturale della regione.

Categorie delle cartografie collegate: