In SCT è chiamato “dato” ogni strato cartografico che rappresenta un’informazione monotematica. I dati cartografici appartenenti a SCT possono essere filtrati per categoria di appartenenza e per parole chiave (leggi ulteriori informazioni).
Filtri di ricerca

  Accesso riservato alla pubblica amministrazione

  Il Download richiede l'iscrizione a
SCT-OutilRisultati: 201 - 210 di 567 elementi
 
Consorzi di Miglioramento Fondiario: Consorzi irrigui
Dato
Canali irrigui gestiti dai vari consorzi di miglioramento fondiario.
Categorie delle cartografie collegate:
Consorzi di Miglioramento Fondiario: Strade interpoderali con gestione di competenza dei consorzi di miglioramento fondiario
Dato
Strade interpoderali con gestione di competenza dei consorzi di miglioramento fondiario.
Categorie delle cartografie collegate:
Copertura Suolo: Carta della natura - dato ARPA 2018
Dato
Carta della Natura è un progetto nazionale coordinato da ISPRA (L. n. 394/91), cui partecipano Regioni e Agenzie Regionali per l’Ambiente, capace di fornire una rappresentazione complessa e nello stesso tempo sintetica del territorio; combinando tra loro fattori fisici, biotici e antropici, ne restituisce una visione d’insieme, dalla quale emergono le conoscenze di base e gli elementi di valore naturale ma anche di degrado e di fragilità degli ecosistemi.
Categorie delle cartografie collegate:
Copertura Suolo: Carta di copertura del suolo VDA 2020
Dato
La carta di copertura del suolo avente come anno di riferimento il 2020 – LAND COVER RAVA 2020 è stata realizzata a partire da dati satellitari delle missioni Sentinel-2 (ottica multispettrale) e Sentinel-1 SAR nell’ambito del programma spaziale europeo Copernicus. I dati acquisiti da tali missioni sono stati opportunamente calibrati e sono stati sottoposti ad un processo di machine learning tramite classificazioni supervisionate (K-Nearest Neighbours -kNN e Minimum Distance secondo ... (
leggi tutto)
Categorie delle cartografie collegate:
Copertura Suolo: Carta di copertura del suolo VDA 2022
Dato
La nuova carta di copertura del suolo avente come anno di riferimento il 2022 – LAND COVER RAVA 2022 è stata realizzata con la stessa procedura per la 2020 a partire da dati satellitari delle missioni Sentinel-2 (ottica multispettrale) e Sentinel-1 SAR nell’ambito del programma spaziale europeo Copernicus.
I dati acquisiti da tali missioni sono stati opportunamente calibrati e sono stati sottoposti ad un processo di machine learning tramite classificazioni supervisionate (K-Nearest ... (
leggi tutto)
Categorie delle cartografie collegate:
Copertura Suolo: Carta di copertura del suolo VDA 2024
Dato
La nuova carta di copertura del suolo avente come anno di riferimento il 2024 – LAND COVER RAVA 2024 è stata realizzata con la stessa procedura per la 2020 a partire da dati satellitari delle missioni Sentinel-2 (ottica multispettrale) e Sentinel-1 SAR nell’ambito del programma spaziale europeo Copernicus. I dati acquisiti da tali missioni sono stati opportunamente calibrati e sono stati sottoposti ad un processo di machine learning tramite classificazioni supervisionate (K-Nearest ... (
leggi tutto)
Categorie delle cartografie collegate:
Copertura Suolo: Corine Land Cover 4° livello - dato ARPA 2018
Dato
Il CORINE Land Cover 2018 costituisce l'aggiornamento della precedente versione del Programma CORINE (Coordination of Information on the Environment) della Commissione Europea. Tale aggiornamento, coordinato dalla European Environment Agency (EEA), è gestito a livello nazionale dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), e realizzato per la Valle d'Aosta da ARPA VdA. E' costituito da geometrie poligonali organizzate in 44 classi di copertura di suolo ... (
leggi tutto)
Categorie delle cartografie collegate:
Copertura Suolo: Produttività (biomassa) delle superfici erbacee (tonn./ha) - dato ARPA 2022
Dato
Produttività, intesa come tonnellate a ettaro di biomassa secca delle superfici erbacee regionali che includono prati, pascoli e praterie di alta quota, stimata a partire da un modello empirico tra misure in campo di biomassa e l’integrale stagionale della curva di NDVI.
Categorie delle cartografie collegate:
Database geotopografico: Elementi
Dato
Il Database Geotopografico è costituito da un insieme di oggetti (lineari, areali e puntiformi) legati da relazioni topologiche. Ogni oggetto ha determinate caratteristiche, come: la posizione geografica (coordinate), le relazioni di vicinanza tra gli oggetti (topologia), la tabella di attributi alfanumerici (esempio: per un edificio gli attributi riguardano la destinazione d’uso, lo stato e la tipologia).
Categorie delle cartografie collegate:
Dati Institut Agricole Régional: Carta delle ore di luce mensili - Agosto media ore giornaliere
Dato
Medie mensili delle ore di luce giornaliere.
Categorie delle cartografie collegate:
Risultati: 201 - 210 di 567 elementi