In SCT è chiamato “dato” ogni strato cartografico che rappresenta un’informazione monotematica. I dati cartografici appartenenti a SCT possono essere filtrati per categoria di appartenenza e per parole chiave (leggi ulteriori informazioni).
Filtri di ricerca
numeroRecord: 578

  Accesso riservato alla pubblica amministrazione

  Il Download richiede l'iscrizione a
SCT-OutilRisultati: 121 - 130 di 578 elementi
 
Catasto dissesti: IFFI DGPV
Dato
Deformazioni Gravitative Profonde di Versante - Dato proveniente dal Progetto IFFI, Inventario dei Fenomeni Franosi Italiani. SCOPO:Normare il territorio in funzione della pericolosità geologica.
Categorie delle cartografie collegate:
Catasto dissesti: lineare
Dato
Dati di tipo lineare estratti dal Catasto Dissesti del Centro Funzionale Regionale. SCOPO:Normare il territorio in funzione della pericolosità geologica.
Categorie delle cartografie collegate:
Catasto dissesti: poligonale
Dato
Dati poligonali estratti dal Catasto Dissesti del Centro Funzionale Regionale. SCOPO:Normare il territorio in funzione della pericolosità geologica.
Categorie delle cartografie collegate:
Catasto dissesti: puntuale
Dato
Dissesti puntuali georiferiti estratti dal Catasto Dissesti del Centro Funzionale Regionale. SCOPO:Normare il territorio in funzione della pericolosità geologica.
Categorie delle cartografie collegate:
Catasto energetico: Comuni zone climatiche
Dato
Individuazione sul territorio regionale dei comuni appartenenti alle zone climatiche E e F, in funzione dei gradi giorno.La zona climatica E si riferisce a comuni che presentano un numero di gradi giorno compreso tra 2.100 e 3.000, mentre la zona climatica F si riferisce a comuni che presentano un numero di gradi giorno maggiore di 3.000.Il territorio regionale è suddiviso tra la zona climatica E e la zona climatica F e la loro individuazione ha origine dal DPR 412/93.SCOPO: Suddivisione ... (
leggi tutto)
Categorie delle cartografie collegate:
Catasto ghiacciai: Bacini idrografici
Dato
Superfici chiuse rappresentanti la superficie drenata da un corso d'acqua naturale e da tutti i suoi tributari.scopo: individuare l'unità fisiografica fondamentale alla quale far riferimento nello studio dei fenomeni fluviali e dei processi idro-geomorfologici ad essi legati.
Categorie delle cartografie collegate:
Catasto ghiacciai: Ghiacciai areali 2019
Dato
Lo strato contiene la perimetrazione dei ghiacciai valdostani aggiornata al 2019; da questo dato sono ricavati dati sull'estensione areale. SCOPO: Diffusione di dati sui ghiacciai del territorio regionale.
Categorie delle cartografie collegate:
Catasto ghiacciai: Ghiacciai puntuali (rilievo 2005)
Dato
Localizzazione dei baricentri dei ghiacciai.
Categorie delle cartografie collegate:
Catasto ghiacciai: Laghi glaciali
Dato
Censimento dei laghi formatisi in area periglaciale.
Categorie delle cartografie collegate:
Catasto ghiacciai: Laghi glaciali (rilievo 2021)
Dato
Lo strato contiene la perimetrazione dei laghi glaciali effimeri; da questo dato sono ricavati dati sull'estensione areale.
Categorie delle cartografie collegate:
Risultati: 121 - 130 di 578 elementi