In SCT è chiamato “dato” ogni strato cartografico che rappresenta un’informazione monotematica. I dati cartografici appartenenti a SCT possono essere filtrati per categoria di appartenenza e per parole chiave (leggi ulteriori informazioni).
Filtri di ricerca

  Accesso riservato alla pubblica amministrazione

  Il Download richiede l'iscrizione a
SCT-OutilRisultati: 91 - 100 di 610 elementi
 
Carta Tecnica Regionale Raster: edizione 2006 - scala 1:50.000
Dato
Carta Tecnica Regionale Raster – realizzata nel 2006 utilizzando come base il volo CGR 1991 alto aggiornato per parti con il volo CGR 2003.
Categorie delle cartografie collegate:
Carte di base: Carta mista
Dato
Cartografia mista composta dall'ortofoto 2012, dagli strati della viabilità globale, dell'idrografia e dei laghi.
Categorie delle cartografie collegate:
Carte di base: Carta modello altimetrico
Dato
Cartografia composta dal Modello digitale del terreno edizione 2005/2008 in quota ortometrica e dalle curve di livello estratte dalla Carta Tecnica Regionale edizione 2005. A seconda della scala di visualizzazione della Carta vengono utilizzati Modelli digitali del terreno e curve di livello a passi diversi.
Categorie delle cartografie collegate:
Carte di base: Carta ortofoto più Carta Tecnica Regionale
Dato
Cartografia composta dall'ortofoto 2012 e dalla Carta Tecnica Regionale edizione 2005 sovrapposta in trasparenza.
Categorie delle cartografie collegate:
Carte di base: Carta pittorica
Dato
Cartografia pittorica (simulazione di disegno manuale) ricostruita a partire dal modello tridimensionale del territorio regionale e di alcuni strati del repertorio cartografico SCT (viabilità, ferrovia, urbanizzato, edifici, curve di livello, corsi d'acqua, laghi, aree boscate). SCOPO: Le carte sono state prodotte al fine di poter disporre di una cartografia di base di libera consultazione da pubblicare sul sito regionale.
Categorie delle cartografie collegate:
Carte di base: Carta Tecnica Regionale raster edizione 2005
Dato
Carta Tecnica Regionale raster di base realizzata mosaicando le CTR: in scala 1:5.000 (edizione 2005 base volo CGR 1991 basso aggiornato per parti con il volo CGR 2003), 1:10.000 (edizione 2005 base volo CGR 1991 alto aggiornato per parti con il volo CGR IT 2000 e CGR 2003), 1:25.000 (edizione 2006 base volo CGR 1991 alto aggiornato per parti con il volo CGR 2003), 1:50.000 (edizione 2006 base volo CGR 1991 alto aggiornato per parti con il volo CGR 2003) e 1:250.000 (edizione 2006 ... (
leggi tutto)
Categorie delle cartografie collegate:
Carte di base: Sfumo altimetrico - scala 1:10.000, scala 1:50.000 e scala 1:250.000
Dato
Sfumo altimetrico generato a partire dal Modello digitale del terreno a passo 10 metri (derivato dal DTM passo 2 metri aggregato 2005/2008) nella scale di rappresentazione 1:10.000, 1:50.000 e 1:250.000. Le carte sono state prodotte al fine di poter disporre di una cartografia di base di libera consultazione da pubblicare sul sito regionale. Le mappe sono elaborate senza particolari attenzioni sotto il profilo delle precisioni metriche e non vanno intese, pertanto, come cartografia ... (
leggi tutto)
Categorie delle cartografie collegate:
Carte storiche: Carta Tecnica Regionale - volo 1965 - scala 1:5.000
Dato
Prima carta topografica realizzata dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta tra gli anni 1965 e 1967 in scala 1:5.000 utilizzando il volo Rossi 1965. Redatta con metodo fotogrammetrico classico in 138 sezioni ha una copertura parziale, realizzata su inquadramento IGM, del territorio regionale (zone di fondo valle e antropizzate).
Categorie delle cartografie collegate:
Carte storiche: Carta Tecnica Regionale - volo 1975 - scala 1:10.000
Dato
Carta Tecnica Regionale realizzata dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta tra gli anni 1978 e 1983 in scala 1:10.000 utilizzando il volo CGR 1975. Redatta con metodo fotogrammetrico classico in 245 sezioni ha una copertura totale dell’intero territorio regionale.
Categorie delle cartografie collegate:
Carte storiche: Carta Tecnica Regionale - volo 1975 - scala 1:5.000
Dato
Carta Tecnica Regionale realizzata dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta tra gli anni 1978 e 1983 in scala 1:5.000 utilizzando il volo CGR 1975. Redatta con metodo fotogrammetrico classico in 365 sezioni ha una copertura parziale e del territorio regionale, limitata alle zone di fondo valle e antropizzate.
Categorie delle cartografie collegate:
Risultati: 91 - 100 di 610 elementi