Per fare una ricerca bisogna impostare almeno una tra le seguenti opzioni:
- Tema
- Tipo
- Testo libero
Più è accurata l’impostazione della ricerca e più i risultati saranno vicini a quelli attesi.
1. Tema
Per raffinare i risultati della ricerca per temi, è possibile scegliere tra una delle categorie disponibili (es. “Ambiente e difesa del suolo”).
2. Tipo
Per ottenere risultati relativi a un particolare “Tipo” di informazioni è possibile selezionare uno dei seguenti: “Applicazioni”, “WMS”, “Download” e “Dati”.
3. Testo libero
Si può anche impostare una ricerca per testo libero, digitando una o più parole.
Perché la ricerca sia valida, nel campo devono essere indicati almeno tre caratteri, che comprendano lettere e numeri.
Esempi:
acqua
Trova le informazioni che contengono la parola “acque” nel titolo.
stato acque
Trova le informazioni che contengono la parola “stato” e la parola “acque” nel titolo, indipendentemente dall’ordine.
stato ecologico acque
Trova le informazioni che contengono le parole “stato”, “ecologico”, “acque” nel titolo, indipendentemente dall’ordine.
E’ possibile anche utilizzare i caratteri speciali punto interrogativo (?) e asterisco (*), che funzionano come caratteri jolly.
Esempi:
idrograf*
Trova le informazioni che contengono una parola che inizia per “idrograf”, come: “idrografico”, “idrografia”, “idrografiche” nel titolo.
?ntey
Trova le informazioni che, nel titolo, hanno un carattere qualunque e successivamente la sequenza di lettere “ntey”. Il carattere speciale “?” può essere utilizzato per sostituire una lettera non conosciuta in una qualsiasi posizione della parola.